Chiudiamo questa carrellata di interviste alle protagoniste del GammaForum con l’ideatrice e l’anima del premio GammaDonna e dell’evento: Valentina Parenti. Con lei scopriamo le novità di questa edizione del decennale e i progetti per il futuro.
Com’è nata l’idea di “FuturAzioni”?
Quest’anno ricorre per noi un compleanno importante. Fin da subito abbiamo pensato che il Decennale dovesse essere un ponte tra passato e futuro: non solo il consolidamento dei molti obiettivi già raggiunti, ma anche una spinta propulsiva verso orizzonti più ampi e nuovi territori ancora da esplorare. Ci siamo interrogati su cosa, concretamente, la nostra Associazione potesse fare nel prossimo futuro per sostenere l’impegno e il lavoro di imprenditrici e giovani imprenditori, quali potessero essere le FuturAzioni di GammaDonna. Approfitteremo del 10° GammaForum per dibattere delle sfide sulle quali intendiamo concentrarci nel prossimo triennio. Su tutte, evidenziare il contributo di donne e giovani nel plasmare un’impresa sostenibile e responsabile; favorire una maggiore apertura internazionale, a partire dall’ambito europeo; puntare sul valore delle competenze, in particolare quelle STEAM.
Quali opportunità darà quest’anno il premio GammaDonna alla vincitrice?
Il Premio è da sempre un formidabile moltiplicatore di visibilità, che spesso coincide con un’improvvisa accelerazione di business.
Crediamo che i talenti che GammaDonna scopre grazie al suo Premio abbiano bisogno anzitutto di comunicazione, di creare o fortificare la propria rete di relazioni di business, e di avere l’opportunità di accedere a nuove opportunità di formazione e mentoring. Per questo abbiamo stretto accordi di collaborazione con la Business School del Sole 24Ore, con l’incubatore del Politecnico di Milano – Polihub, con BacktoWork24 e il suo network di investitori, e con ValoreD.
Un pensiero sul GammaDonna del futuro.
Dalla sua nascita il GammaForum ha cambiato radicalmente pelle. Abbiamo dato un nuovo volto al format (inizialmente un Salone di 2 giorni, oggi un Forum in un’unica giornata) anche per andare incontro alle esigenze di chi fa impresa e fatica a staccarsi troppo a lungo dal proprio business. Il futuro del GammaForum è indubbiamente in evoluzione, così come lo è lo scenario economico, politico e sociale del Paese. Anche per noi, infatti, è fondamentale restare al passo con i tempi – in alcuni contesti diventa addirittura auspicabile anticiparli – in modo da fornire gli strumenti più adeguati per destreggiarsi in un contesto mutevole e di difficile decifrazione.
Le storie di innovazione che ogni anno aprono il Forum avranno sempre un grande peso, perché sono di stimolo e ispirazione per tutti, una testimonianza di come capacità, determinazione e costanza possano condurre a grandi risultati. Uno dei nostri obiettivi futuri, invece, è quello di fornire maggiore supporto a imprenditrici e giovani imprenditori anche nel corso dell’anno, e aprirci al mercato internazionale.
Per seguire GammaDonna e il GammaForum sui social:
#GammaForum – #FuturAzioni
Sito ufficiale dell’evento: GammaForum.it
Facebook: GammaDonna
Twitter: @GammaDonna_
Instagram: @GammaDonna_
Linkedin: GammaDonna
YouTube: Associazione GammaDonna